Scheda quesito
- Nickame:
- carlo
- Data:
- 17/11/2008
- Quesito:
- Ciao. Complimenti per il sito
Ho un dubbio atroce, e so che sto perdendo la testa e ho bisogno di una risposta al + presto.
Vi ho già mandato una e-mail ma non mi avete risposto (forse perchè la domanda era banale)
Vi prego, aiutatemi!!!
2 settimane fa ho avuto un contatto con un'uomo, ma nessun rapporto, ne orale ne penetrativo, con lui. Ci sono 2 cose che mi hanno reso inquieto.
1) ad un certo punto lui ha preso il mio pene e il suo con la stessa mano e li ha masturbati entrambi contemporaneamente. Il mio pene perdeva del liquido, ma il suo sembra di no, ma non ne posso essere sicuro al 100%
2)cercando di toccare il mio pene con le mani sono venuto a contatto con il suo pene e forse credo di aver bagnato la mano, che aveva delle spaccature (che però non perdevano sangue a flusso, cioè non c'erano goce di sangue visibili) con del liquido.
ho telefonato 2 volte al numero dell'istituto superiore di sanità, avendo però 2 reisposte diverse. In entrambe le risposte mi hanno assicurato che il contatto con la spaccatura sulla mano non è a rischio, ma ci sono state opinioni discordanti sul contatto fra peni: una mi ha detto che il rischio, seppur non riportato in letteratura, può essere teorico (plausibilità biologica) e mi ha consigliato il test a 6 mesi; l'altra mi ha detto che il contatto non era rischio.
Premetto che nell'ultimo mese sto affrontando un periodo di estrema fragilità psicologica per vari motivi, e non avrei mai voluto compiere un'atto così avventato. Purtroppo è successo.
L'unica cosa è cercare un modo per affrontare questa situazione.
Un'altro dubbio che ho è che io, avendo delle emorroidi di 2° grado, posso essere venuto a contatto con l'asta del pene, le mie emorroidi non sanguinavano.
Volevo chiedervi: ho usato un disinfettante all'amuchina, che mi ha provocato un leggero bruciore nelle zone in cui penso di aver avuto contatti a rischio. può essere indicatio del rischio corso?
Vi ringrazio tantissimo, cercate di aiutarmi, vi prego.
Aspetto la vostra risposta con ansia
- Risposta di :
- Buongiorno Carlo,
il quesito che ci ha inviato in data 11.11.2008 è stato assegnato ad un componente dell'équipe.
I tempi medi di risposta sono di 15 giorni, ma possono variare a seconda del numero di richieste che ci arrivano.
Per questioni più urgenti può fare riferimento al Telefono Verde, di cui trova il numero sulla nostra home page.
Saluti, dr.ssa Vallini