Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Alex del 16/11/2008

Scheda quesito

Nickame:
Alex
Data:
16/11/2008
Quesito:
Buonasera dottori, Vorrei avere qualche delucidazione sul HIV, rimangono alcuni dubbi che vorrei riassumere qui di seguito per punti sperando in una Vostra risposta. 1) Sintomi: mi pare di capire che non sempre si verifichino ma nel caso quali sono i sintomi più significativi e riconducibili al virus dell’HIV? Quando si possono avvertire tali sintomi? Anche dopo 3-4 mesi? 2) Relativamente alla domanda precedente vorrei sapere se il periodo finestra e di conseguenza la possibile comparsa di sintomi può essere correlata anche alla quantità di liquidi / virus con i quali si è entrati in contatto. 3) Test: relativamente al test ho letto che Voi considerate affidabile un test a 100 gg. Il ministero (e numerose altre fonti) ritengono attendibile un test a 6 mesi. Se possibile vorrei sapere la motivazione? E’ possibile che Voi facciate riferimento ai test di ultima generazione i quali riescono a rilevare il virus con sicurezza a distanza di 3 mesi mentre 6 mesi sono necessari per i test di vecchia generazione. 4) Sempre relativamente al punto precedente vorrei sapere se in Italia viene utilizzato (almeno negli ospedali principali) lo stesso tipo di test o test con analoga affidabilità. E’ possibile, secondo Voi, che qualche ospedale utilizzi ancora test di vecchia generazione che a 100 gg possono risultare non del tutto affidabili? Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio anticipatamente. Vorrei infine porgere i ringraziamenti per il Vostro lavoro, per l’aiuto e la sicurezza che con poche righe sapete infondere. GRAZIE A.R.
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Alex. I sintomi riconducibili ad un'infezione da hiv, si possono verificare a due/quattro settimane dal contatto a rischio e si definiscono in febbre, ingrossamento dei linfonodi e altri simil-influenzali. Ribadiamo come questi non possano fare diagnosi, in quanto aspecifici: inoltre, solo nella metà delle nuove infezioni, si manifestano. Un test a tre mesi (90/100 giorni), è da considerarsi definitivo perché gli anticorpi al virus si producono massimo in questo periodo e i test verificano appunto la loro presenza. Il test hiv è affidabile, che lo esegua in ospedale o in una clinica privata: se ha avuto un comportamento a rischio, è l'unico mezzo per conoscere il suo stato sierologico. Saluti, dr.ssa C.Galli