Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mamma terrorizzata del 15/11/2008

Scheda quesito

Nickame:
mamma terrorizzata
Data:
15/11/2008
Quesito:
gentili medici ho già usufruito del vostro servizio e vi ringrazio. Mi è capitato un altro episodio che mi mette in ansia per mia figlia di due anni. Vi prego di rispondermi. E' successo questo: mia suocera è affetta da epatite C. Aveva una piccola spellatura sul dito da cui è uscita una goccia di sangue che ha disinfettato con acqua ossigenata e coperto con un cerotto. Poi ha lavato le mani con il sapone nel lavandino del bagno, compreso ovviamente questo dito che era coperto dal certotto. Dopo pochi minuti io ho portato nel bagno la mia bambina di due anni che si era fatta la pipì addosso e l'ho messa in piedi all'interno del lavandino (poggiava i suoi piedi nel lavandino) sciacquandole senza sapone le gambe, i piedi e anche le parti intime. La bambina non si è mai seduta nel lavandino, è rimasta in piedi. Poi l'ho asciugata e quando le ho messo la mutandina uno dei piedi ha urtato contro la parte che va a contatto con la vulva. Vi chiedo c'è un rischio di contagio epatite C se nel lavandino ci fossero state tracce di sangue derivanti dal fatto che mia suocera ha lavato il suo dito che aveva avuto una lieve perdita di sangue all'interno dello stesso e poi ho messo mia figlia in piedi nel lavandino sciacquandole i piedi stessi,le gambe e la vulva, senza sapone ma solo con acqua? E il fatto che poi uno dei piedi della bambina abbia toccato la parte della mutandina che va a contatto con la vulva? Nel lavandino non vi erano tracce di sangue visibili ad occhio nudo, basta questo per escludere la presenza di sangue e virus anche in piccolissime quantità? grazie di cuore e arrivederci. PS: giusto per curiosità mia mi rispondete anche per l'HIV, non che mia suocera sia sieropositiva però non si sa mai. Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Mamma, l'episodio descritto non configura un rischio per HCV o HIV. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.