Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Giuliano del 06/11/2008

Scheda quesito

Nickame:
Giuliano
Data:
06/11/2008
Quesito:
Gentilissimi, ho eseguito due test Elisa Combo Ab/Ag Biorad, rispettivamente a 36 e 76 giorni dall'ultima possibile esposizione. Il risultato, in entrambi i casi, è stato negativo. In realtà si è trattato di rapporti penetrativi con una prostituta sempre protetti da preservativo dall'inizio alla fine. Ma io sono in ansia totale. Alcune settimane dopo l'ultimo rapporto ho sviluppato faringite e mi è aumentata la sudorazione. Alla gola non ho dolore. Ma c'è iperemia. Resta la sudorazione. In più avverto dolorini migranti alle ossa e ai muscoli. La prima domanda è questa. I dottori dello Spallanzani di Roma che mi hanno consegnato il secondo referto mi hanno detto di mettere una pietra su questa storia perché, a loro giudizio, dopo due mesi il test è sicuro e perché non dovevo sottopormi ad alcun test, essendo stati i rapporti protetti. La seconda domanda è la seguente: se questi "sintomi" che lamento ormai da tre mesi fossero legati a una infezione da hiv, il primo e il secondo test, effettuati in costanza di sintomi, avrebbero potuto essere negativi? La terza domanda: un test Combo Ab/Ag cosa ricerca oltre agli anticorpi?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentilissimo Giuliano, un test "Combo Ab/Ag" ricerca oltre che gli anticorpi (Ab) -prodotti dal nostro organismo contro il virus- anche gli antigeni (Ag) virali -cioè le particelle del virus, in modo che sia più agevole identificare la rpesenza del virus laddove non siano ancora stati prodotti gli anticorpi specifici. In genere, quando si presentano i sintomi della sieroconversione, il test hiv si positivizza contestualmente. Concordiamo con i dottori di Roma nell'affermare che lei non è stato a rischio di trasmissione di hiv ed infatti i test che ha eseguito hanno dato esito negativo. Può tranbquillizzarsi. Cordiali saluti. Dott.ssa C. Stentarelli