Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di TERRORIZZATO del 06/11/2008

Scheda quesito

Nickame:
TERRORIZZATO
Data:
06/11/2008
Quesito:
Mia figlia di 6 anni spesso usa il mio tubetto del dentifricio per lavarsi i denti. É un comportamento che può esporre a rischio di epatite C o B qualora io fossi infetto? Se, ad esempio, sul mio tubetto del dentifricio ci fosse qualche traccia di sangue essendo venuto a contatto con il mio spazzolino, ciò costituirebbe pericolo per la bambina? Io non ho comportamenti a rischio. Gli unici sono i seguenti e riguardano due fatti che sono successi con mia mamma che ha l'epatite C: ho baciato tra guancia e labbra per sbaglio, (bacio superficiale dato però facendo un po' di pressione) mia mamma che aveva un herpes, senza che vi fosse però fuoriuscita di sangue da parte sua; per sbaglio ho rotto un brufolo sulla fronte di mia mamma con il mio dito, da questo brufolo è uscita una goccia di sangue, però subito mi sono lavato le mani due volte, anche con sapone disinfettante Lysoform; inoltre io non avevo ferite sulle mie mani; dico queste cose riferite a me perchè io ho il timore di essermi contagiato da epatite C/B a causa di mia mamma e quindi temo per mia figlia che usa il mio tubetto del dentifricio. Ci sono rischi quindi per epatiti B/C sia nei fatti accaduti con mia mamma sia nell'uso del mio tubetto del dentifricio da parte di mia figlia? E per l'HIV? Non che mia mamma ce l'abbia però a questo punto sto diventando paranoico e temo anche questa infezione. grazie mille per il servizio prezioso che offrite e di cui tutti vi devono essere grati
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Utente, nella situazione descritta, sia per Lei che per Sua figlia, non si configura un rischio per HIV, epatite C o epatite B. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.