Scheda quesito
- Nickame:
- europa81
- Data:
- 04/11/2008
- Quesito:
- Gentili dottori,
vi spiego l'evento occorsomi l'altro giorno. Mi sono recato da un transessuale d'appartamento e gli ho praticato un rapporto orale protetto da due preservativi. Il rapporto è stato piuttosto violento e, al termine dello stesso, mi sono reso conto di perdere sangue abbastanza copiosamente dalla bocca, nello specifico la parte interna del labbro superiore. In quella sede tuttavia non ho ferite: è come se si fosse formata una specie di emorragia interna, magari dovuta alla rottura di capillari ho pensato, che ha portato alla perdita di molto sangue (nella zona interessata ho ancora la "macchia" di sangue sotto la mucosa che deve assorbirsi a distanza di una settimana). Mi sono molto spaventato per l'evento, la trans vista la mia agitazione ha preso i due condom e li ha "gonfiati". Da questo controllo è risultato che non erano rotti (anche se non posso escludere piccoli fori da cui potrebbe passare il virus). Aggiungo che la trans non ha eiaculato, però non posso escludere che non avesse perduto del liquido pre-eiaculatorio. un paio di giorni dopo il rapporto ho iniziato ad avere un forte dolore alla tonsilla sinistra e al linfonodo laterale sx del collo. Premetto però che il rapporto è stato profondo e la trans mi penetrava fin oltre le tonsille.
Mi chiedevo se il rapporto può comunque considerarsi protetto alla luce della perdita di sangue o se devo sottopormi al test.
Il telefono verde hiv mi ha detto che posso stare tranquillo, ma mi ha ammonito dall'usare due condoms. A questo proposito volevo chiedere, se è vero che l'uso di due condom aumenta il rischio di rottura (motivo per cui è sconsigliato), è altrettanto vero che dovrebbero rompersi entrambi contemporanemente perchè si configuri un rischio, o sbaglio? In questo senso ho sempre ipotizzato di essere maggiormente protetto.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Europa81,
confermiamo ciò che Le hanno riferito i colleghi del Telefono Verde: il rapporto che ci descrive non è considerato a rischio anche alla luce della perdita ematica. Non è quindi indicata l'esecuzione del test HIV.
Confermiamo anche che è sconsigliato l'uso di due condom contemporaneamente: questa pratica potrebbe favorire la rottura contemporanea di entrambi i preservativi e dunque rendere il rapporto rischioso.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.