Scheda quesito
- Nickame:
- diego84
- Data:
- 04/11/2008
- Quesito:
- Salve, invio un quesito perché preoccupato su alcuni comportamenti tenuti in passato e disorientato sul come muovermi alla luce di tale preoccupazione.
Sono attualmente fidanzato da 4 anni con una ragazza con la quale ho avuto rapporti non protetti ma della quale posso essere sicuro (ha avuto con me il suo primo rapporto). Durante questi 4 anni non ho avuto rapporti con altre ragazze, ma mi preoccupano periodi più vecchi della mia vita: il mio primo rapporto l'ho avuto a 17 anni e con la stessa ragazza ho continuato ad averne saltuariamente per un paio d'anni.
Verso i 19 anni ho avuto un paio di rapporti con una ragazza non completi (le mie dita sono venute abbondantemente a contatto con i suoi liquidi vaginali). Poi prima dei 20 ho avuto per un paio di mesi una serie di rapporti con una terza ragazza. I rapporti sono sempre stati NON protetti e si sono dunque verificati da 7 a 4 anni fa.
Di tutte e tre queste ragazze non posso essere sicuro anche perché ho saputo da loro conoscenti che hanno avuto parecchi partner e una vita molto sregolata. Inoltre ho letto che nella fase pre-aids non ci sono sintomi particolari se non comuni situazioni patologiche magari più frequenti. Sono sempre stato soggetto a frequenti cadute (influenze, raffreddori, bronchiti, laringiti) ma negli ultimi anni comincio ad ammalarmi troppo spesso, anche 2 volte nello stesso mese.
Non voglio collegare a tutti i costi queste cadute ad un contagio da hiv, però mi rendo conto di aver rischiato molto con quelle ragazze e vorrei eseguire per precauzione un test, soprattutto per scongiurare pericoli alla mia attuale ragazza.
Sono totalmente disinformato, è possibile ottenere notizie attendibili sulla mia eventuale sieropositività anche dopo 4-7 anni? Se si, ci sono diversi tipi di test? Quale dovrei eseguire nel mio caso? E' possibile effettuarli gratuitamente con lo stesso livello di affidabilità?
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità, lieto di ricevere una vostra risposta.
Saluti, Diego
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Diego.
Concordiamo sul fatto che sia necessario eseguire il test hiv, ma non solo.
Può affidarsi ad un ambulatorio di test e counseling, normalmente presente nei reparti ospedalieri di malattie infettive. Qui avrà tutte le informazioni e soprattutto la possibilità di eseguire uno screening per mst: dopo 4 anni dall'ultimo presunto contatto a rischio, i test le daranno risposte definitive.
Saluti.
dr.ssa C.Galli