Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mamma paurosa del 29/10/2008

Scheda quesito

Nickame:
mamma paurosa
Data:
29/10/2008
Quesito:
Mia figlia di tre anni ha fatto cadere a terra nel parcheggio all'aperto (in una piccola pineta con strada asfaltata) della piscina un pupazzo che aveva in mano. Subito l'ho raccolto ma lei se lo è ripreso continuando a giocare con la sorella di 6 anni. Dopo poco mi sono ricordato che 20 giorni prima ad una distanza di circa 4- 5 metri dal posto dove è caduto il pupazzo avevo notato a terra un pannolino/tovaglioli intrisi di sangue. Mi è scattata l'angoscia, perchè ormai le bambine con questo pupazzo ci stavano giocando, strofinandoselo sul viso, sulla bocca, ecc. Sono riuscito a riprendermelo dopo un po', ma non ho potuto nemmeno lavare le mani alle bambine. L'angoscia e il terrore che ho dipende dal pensiero ossessivo che mi assilla e cioè se nel punto dove è caduto il pupazzo si trovavano resti di sangue derivanti dal pannolino abbandonato 20 giorni prima ci può essere un rischio HIV e di Epatiti C e B per le mie figlie? Magari perchè tracce di sangue potessero essere state portate dai passanti o dalle autovetture considerato che il punto dove si trovava il pannolino non era proprio lo stesso dove era caduto il pupazzo. Il giorno dopo sono tornato sul posto e non vi erano tracce visibili di sangue, anche se però aveva piovuto la notte. So che il virus HIV resiste poco fuori dal corpo umano ma ho letto che quello dell'Epatite C resiste molto di più, è vero? Quindi ci potrebbe essere un rischio epatite C realistico? Vi prego di rispondermi perchè sono in una situazione di ansia paralizzante. I tests eventualmente quando andrebbero fatti? Ci sono tests rapidi? Grazie per l'attenzione. Mamma paurosa
Risposta di :
Buongiorno Mammapaurosa, l'episodio che descrive non è a rischio. Saluti, dr.ssa Vallini