Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di los del 29/10/2008

Scheda quesito

Nickame:
los
Data:
29/10/2008
Quesito:
gentile dottore durante un forte attacco di diarrea, durato diversi giorni, il medico mi ha sottoposto ad accertamenti ematici. dai risultati sono emersi i seguenti valori alterati: Linfociti valori assoluti 4,67 - valori % 65,50 Neutrofili valori assoluti 1,70 valori % 23,90 Commento ai linfociti - alcuni linfociti attivati gli altri valori relativi all'emocromo, alla formula leococitaria, VES, proteine totali, elettroforesi delle sieroproteine, proteina C reattiva (PCR) (NEF), sono tutti regolari. il mio medico sostiene si sia trattato di una virosi. essendo in attesa di eseguire un test HIV per comportamento a basso rischio (rapporto orale attivo non protetto con eiaculazione) vorrei sapere se questi valori possono essere indice di una sieroconversione da HIV o possano indicare la presenza di una epatite. il mio ultimo test hiv è stato eseguito alla fine di agosto 2008 con esito negativo, prima, comunque, dell'ultimo rapporto a rischio. grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Los, dalle normali analisi del sangue, come quelle che Lei riporta, non è possibile valutare lo sviluppo di una sieroconversione o di una infezione epatica. L'unico modo per diagnosticare infezioni del genere è l'esecuzione del test HIV e di uno screening per le epatiti. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.