Scheda quesito
- Nickame:
- strad23
- Data:
- 27/10/2008
- Quesito:
- Gentili Dottori, ho un quesito:
il test HIV ( o altro esame che rilevi la sieropositività) viene eseguito di routine in caso di operazioni chirurgiche?
2 anni fa ho subito una operazione per la rimozione di emorroidi e alcuni condilomi nella zona anale.
E' possibile o addirittura sicuro che tra le analisi del sangue sia stata effettuata quella atta a rilevare il virus HIV? Certo mi vien da pensare che un chirurgo preferisce sapere se il paziente ha contratto l'HIV o no...anche perché la presenza di condilomi indurrebbero all' idea del "soggetto a rischio".
Vedo una voce tra le varie analisi del sangue eseguite nella clinica stessa prima dell' intervento una voce " HbsAg : NEGATIVO (metodo IFI) . Ha niente a che vedere con il nostro campo? O è possibile che mi abbiano effettuato il test per loro quadro clinico e poi non necessariamente comunicato a me?
Per la cronaca tutte le annotazioni parlano di analisi ed esami perfetti e ottimo stato di forma....grazie
Adolfo
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Adolfo,
negli esami ematici che vengono eseguiti nella fase pre-operatoria, non sempre viene eseguito anche il test HIV. La voce "HBsAg" che riporta sta per "antigene di superficie del virus dell'epatite B" e la sua negatività significa che Lei non è mai venuto in contatto col virus dell'epatite B.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.