Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di valeria del 24/10/2008

Scheda quesito

Nickame:
valeria
Data:
24/10/2008
Quesito:
Gentile medici, noto che quando si acquistano aghi o spilli sono confezionati unicamente con una scatolina in plastica chiusa da un pezzo di adesivo. La mia domanda è questa: poiché è probabile pungersi con un ago, come si possono pulire per essere certi che se anche qualcuno si fosse punto nel negozio non ci sia rischio di contrarre epatiti (o hiv)? Mi chiedo inoltre se, acquistando una forbicina per le unghie nuova (le confezionano con un pezzo di cartone ricoperto da plastica (che si può facilmente forare) è sufficiente lavarla in lavastoviglie, disinfettarla con alcool etilico e farla bollire per 30 minuti. Mi chiedo questo perché aghi, spilli, forbicine li vendono solo al supermercato dove chiunque potrebbe ferirsi e ho due bambini (un neonato e una bambina di un anno) che potrebbero ferirsi con questi oggetti. grazie.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Valeria, non è possibile la trasmissione del virus HIV o dei virus epatitici in seguito a puntura con aghi o forbici acquistate al supermercato; non è necessario lavare e disinfettare questi oggetti dopo l'acquisto. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi