Scheda quesito
- Nickame:
- hope
- Data:
- 24/10/2008
- Quesito:
- Gentilissimi Dottori vorrei sapere che grado di affidabilità ha un test eseguito a 90-100 giorni dall'evento a rischio? Parlando con un medico mi ha detto che la normale procedura è fare un test subito dopo l'evento per stabilire se si è sieronegativo o positivo, uno a due settimane per l'antigene p24, uno a un mese, uno a tre mesi e uno a sei mesi. Se anche quello a sei mesi è negativo si può essere certi di non aver contratto l'HIV. In questo sito ho visto che il test a tre mesi è già definitivo.Quale delle due indicazioni è corretta? Chiedo scusa ma sono un po' confusa. Il centro di infettologia dell'ospedale presso cui un mio amico si è rivolto esegue il test Elisa con antigene. Effettuano il prelievo il mattino presto e già nel pomeriggio consegnano la risposta. E' così veloce l'esame? perché alcuni laboratori fanno attendere giorni? E' da considerarsi attendibile?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Hope,
riteniamo definitivi i test HIV eseguiti ad almeno 90 giorni dall'evento a rischio. I risultati del test HIV possono essere disponibili anche nella stessa giornata in cui viene eseguito il prelievo.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi