Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di vincenzo del 15/10/2008

Scheda quesito

Nickame:
vincenzo
Data:
15/10/2008
Quesito:
salve carissimi dottori,vi ho voluto riscrivervi non perchè non creda a quello che mi avete detto nelle scorse volte che ho usufruito del vostro splendido servizio ma per togliermi una volta e per sempre ogni briciola di dubbio sull episodio che vi ho descritto tempo fà.Il 14 settembre facendo una donazione all AVIS,dove abitualmente ogni tre mesi vado,alla refertazione delle analisi di laboratorio ho avuto tutti i valori perfetti tranne l mcv che è risultato leggermente in ribasso(78.8)quando la norma è dagli 80 ai 96,logicamente il test hiv dopo 70 giorni era negativo.La cosa che mi preoccupa è che ho letto sul alcuni siti internet che l mcv basso è sintome di malattie infettive(non so se è vero)per questo motivo mi preoccupo un tantino per quel episodio di cui vi parlavo in una email circa due mesi fà dove voi gentilmente mi avete rassicurato.La mia domanda è semplice,non vorrei essere ripetitivo perchè non lo sono affatto si tratta solo di preoccupazione e di mettermi l animo in pace una volta e per sempre,siccome prima delle analisi e ancora tutt oggi soffro di cefalee strane prurito al capo prurito alla schiena,pelle ai gomiti ed alle gambe secca e bianca,lingua giallastra con chiazze bianche ai lati,non so se è dovuto allo stress siccome per motivi di lavoro sto fuori tutta la giornata e torno tardi la sera o qualche altra cosa.Scusate la lunghezza e la preoccupazione vi ringrazio anticipatamente della risposta.Un saluto e complimenti per il vostro sito che è d avvero unico.VINCENZO
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Vincenzo, i disturbi da lei riferiti non sono direttamente correlabili a malattie infettive o all'HIV. Nel caso persistano, meritano di essere indagati più approfonditamente: si rivolga al suo medico di fiducia per intraprendere un corretto percorso diagnostico. Il volume corpuscolare medio (MCV) può variare in diverse condizioni: non è indice di infezione batterica o virale. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi