Scheda quesito
- Nickame:
- Massimo
- Data:
- 12/10/2008
- Quesito:
- Buongiorno
volevo un consulto per quanto riguarda HPV e pratica della masturbazione.
Ho letto una risposta, la quale diceva che i condilomi o le verruche che si sviluppano sulle mani sono di sierotopi diversi da quelli a trasmissione sessuale che si sviluppano in bocca o nelle zone genitali.
Per questo logicamente con la masturbazione, anche se un soggetto è infetto nelle zone genitali non potrà trasmettere il virus all'altro e conseguentemente se è affetto nelle mani non potrà trasmetterlo nelle zone genitali del partner.
Si esclude dunque la possibilità di contagio da papilloma virus tramite la sola masturbazione
eseguita con le mani sia sul pene, glande, scroto e zona perianale.
E'corretto tutto ciò oppure no?
Grazie mille
Saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Massimo,
per la specie umana sono stati descritti più di cento tipi diversi di papillomavirus. Alcuni tipi ( 1, 2, 3 e 4 ) sono responsabili delle verruche delle mani o del volto o dei piedi; altri determinano infezioni dell'area ano-genitale. Molto raramente si può riscontrare una infezione a livello del cavo orale. Quindi generalmente i vari tipi di HPV hanno un tropismo per sedi diverse, ma non si può escludere in assoluto che con la pratica della masturbazione non si possa trasferire l'infezione da una sede all'altra. Saluti,
l' équipe di Helpaids