Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di poiana del 10/10/2008

Scheda quesito

Nickame:
poiana
Data:
10/10/2008
Quesito:
Rinvio la domanda che non sono riuscito a completare, scusatemi. Mi trovavo nel bagno di un mio vicino di casa per aggiustare un mobiletto rotto. Il mio amico fa cadere, inavvertitamente, il cestino dei rifiuti che si trovava in bagno. E mi trovo a stretto contatto con un pannolino o comunque con più strati di scottex pieno/i di sangue, credo mestruale, non so. In particolare il pannolino viene in contatto più volte (perchè all'inizio non me ne ero accorto)con le mie scarpe e la parte bassa del pantalone. Non ha contatti con la mia pelle. Sono però molto preoccupato per i seguenti motivi: 1) dal momento in cui il pannolino viene a contatto con le mie scarpe e la parte bassa del mio pantalone al momento in cui faccio rientro a casa mia passano circa 15 minuti ed io non so da quanto tempo quel pannolino si trovasse nel cestino, cioè se si trovava lì da molto tempo o magari pochi minuti prima che cadesse il cestino (dico ciò ai fini dell'inattivazione dei virus); 2) Premetto che nè il pantalone, nè le scarpe avevano tracce di sangue, almeno visibili, poi nopn so se ce ne fossero magari in piccola quantità. Portavo il jeans blu scuro, per cui sarebbero state anche poco visibili. Comunque per prudenza lascio le scarpe fuori alla porta di casa mia ma il pantalone me lo tolgo in casa. Il terrore che mi sta venendo è che magari sul pantalone ci potessero essere delle gocce di sangue che hanno contaminato il pavimento dove le mie figlie piccole stavano in quel momento giocando e poichè hanno l'abitudine di mettersi la mani in bocca mentre le poggiano sul pavimento, avrebbero potuto infettarsi di qualche virus eventualmente presente in quel sangue (HIV o EPATITE B o C). Purtroppo non ho pensato a lavare il pavimento. 3)Questo pantalone l'ho messo nella cesta dei panni sporchi nel mio bagno, dove vi erano anche i panni delle bambine e di mia moglie. POi il tutto è stato lavato in lavatrice con detersivo e NAPISAN disinfettante a 40 gradi. E' stato sufficiente questo metodo di lavaggio? C'è un rischio di contaminazione degli altri indumenti? E se le bambine avessero toccato la cesta dei panni ed il pantalone? Vi prego di rispondermi perchè sono terrorizzato dall'idea che abbia potuto portare in casa sul mio pavimento sangue infetto e le mie bambine abbiano potuto infettarsi, tenuto conto che sono passati appena 15 minuti dal contatto tra il mio pantalone avvenuto nel bagno del mio amico e questo pannolino intriso di sangue. Io non conosco lo stato sierologico della moglie del mio amico ( se si trattava di sangue mestruale) so solo che si tratta di una coppia molto libera nei costumi sessuali. Grazie della risposta e complimenti per il lavoro che svolgete. Poiana
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Poiana, non è in questo modo che vengono trasmessi il virus HIV o i virus epatitici; la situazione che descrive non configura alcun rischio per Lei o per le Sue figlie. Può leggere le pagine informative del nostro sito per chiarimenti sulle modalità di trasmissione del virus HIV. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi