Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di undubbio del 06/10/2008

Scheda quesito

Nickame:
undubbio
Data:
06/10/2008
Quesito:
innanzitutto grazie per la vs disponibilità! Vorrei porvi una domanda... nello screening dei donatori si usano ovviamente test + specifici. Nel mio caso la dicitura è anticorpi anti hiv 1/2 e hiv rna, assenti! ma i tst che usano nei laboratori trasfusionali cercano anche l'antigene p24? si eseguono du una sola banda quindi non riporta la scritta ag? mi sembra assurdo che un centro trasfusionale di roma utilizzi test ancora di terza generazione! se mio marito mi ha tradito giorni prima io come posso salperlo? il fatto di cercare l'rna in pool di 12-24 donatori non abbassa la percentuale di sicurezza stimata in 15 giorni? scusate la lunghezza e grazie ancora!
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile undubbio, gli screening eseguiti sulle donazioni di sangue non devono essere considerati come screening HIV. I test che vengono utilizzati servono per evitare che sacche di sangue infetto possano essere utilizzate nelle trasfusioni. I test sulle donazioni ricercano direttamente il materiale virale e hanno un periodo finestra di circa 15 giorni. Il test da lei descritto è invece un test di ricerca degli anticorpi, il tipico test di screening. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi