Scheda quesito
- Nickame:
- MARINO
- Data:
- 06/10/2008
- Quesito:
- Buongiorno a tutti voi. Ho bisogno di una vostra consulenza e pertanto ho deciso di scrivervi. Mi scuso se il mio quesito è simile ad altri già forniti, ma sento il bisogno di chiedervi esplicitamente il seguente consulto. Dopo un rapporto a rischio (rottura condom) con una ragazza (non è una prostituta) ho effettuato 2 test hiv. Il primo a circa 60 giorni effettuato il 11.01.2008 (presso un laboratorio privato della mia zona) Il foglio della risposta è
HIV NEGATIVO (Valore riferimento: NEGATIVO).
Poi dato che il periodo finestra non era terminato ho eseguito un secondo test (reparto malattie infettive ospedale toscano) a 105 giorni esatti dal rapporto, effettuato il 03.03.2008 . In questo caso il foglio della risposta è:
anti HIV 1-2 screening : negativo (Valore riferimento Negativo)
Ora la cosa che mi lascia molto in ansia è il fatto che nella risposta non è indicata e non conosco la metodologia utilizzata. Nel vs sito parlate si periodo finestra di 90 giorni per il test elisa. Ma il test di screening effettuato a 105 gg (che è quello che io considero per il periodo finestra) è affidabile per poter escludere il contagio? I test utilizzati nei reparti di malattie infettive degli ospedali come test di screening sono affidabili se eseguiti a 105 di distanza dopo un unico rapporto a rischio?
Vi ringrazio anticipatamente della risposta che mi fornirete e mi scuso se sono stato prolisso ma sono un po in ansia ed ho sentito il bisogno di chiedevi questo consulto.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Marino,
immagino che sia un po' in ansia per questa situazione, ma in ogni modo i test effettuati dopo 90 giorni dall'evento a rishcio eprmettono di ottenere dati certi.
Può quindi lasciarsi alle spalle questo episodio e riprendersi la sua tranquillità.
Saluti, dr.ssa Vallini