Scheda quesito
- Nickame:
- Davide
- Data:
- 05/10/2008
- Quesito:
- Gentili Dottori,
vi prego di scusarmi per il disturbo, ma ho letto alcune cose che mi hanno confuso a proposito del periodo finestra per un test definitivo e sicuro dell'HIV, che ho letto che può essere dilatato anche oltre i sei mesi.
Quali fattori possono dilatarlo tanto? Ho letto che le tossicodipendenze possono farlo (ma non so se anche i tests attuali possano prevedere un periodo finestra tanto lungo da oltrepassare i sei mesi...): si tratta solo delle droghe pesanti iniettabili, o altre sostanze come cannabis, alcohol, tabacco e thé di foglie di coca possono allungare la durata del periodo finestra? Mi scuso per la profonda ignoranza, ma mi chiedo quale sia la definizione di "tossicodipendenza" in questo caso...
Visto che ho cominciato da poco una relazione con la mia attuale moglie, non volendola esporre ovviamente al minimo rischio, ci tengo a conoscere con la massima esattezza la durata del periodo finestra per avere un test al 100% sicuro.
Sperando che possiate aiutarmi, vi ringrazio sentitamente.
Cordialmente,
Davide
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Davide,
con le odierne metodiche, il risultato del test HIV viene considerato definitivo se eseguito ad almeno 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio. Le droghe e i farmaci non alterano il risultato del test.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.