Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di nick del 27/09/2008

Scheda quesito

Nickame:
nick
Data:
27/09/2008
Quesito:
Gentili medici, Sono sempre nick, Vi ho posto un quesito il 22.09, al quale mi avete dato una risposta, e un altro stanotte, 27.09..vorrei fare ancora chiarezza.. ...dato il fatto che voi stessi scrivete che il rischio HIV per il sesso orale riguarda la persona che LO PRATICA (http://www.helpaids.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14) e NON QUELLA CHE LO SUBISCE (come mi hanno detto all'Istituto Superiore di Sanità) come mai nel mio caso, nel quale io l'avevo SUBìTO mi avete consigliato lo stesso di fare il test a tre mesi? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta esauriente che vorrete accordarmi.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Nick, il rischio di trasmissione di HIV è lieve nei rapporti orali. Il rischio per colui che riceve il sesso orale è inferiore rispetto al rischio di colui che pratica il sesso orale ma è comunque presente; per questo motivo è indicato il test HIV. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.