Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di alex del 18/09/2008

Scheda quesito

Nickame:
alex
Data:
18/09/2008
Quesito:
Buonasera.Ho letto attentamente diversi quesiti e so già che il rapporto da me avuto è ritenuto ad alto rischio(rapporto anale attivo con trans,con rottura preservativo senza saper con certezza arco di tempo del rapporto non protetto.Il trans alla mia domanda circa il suo stato di salute ha detto tutto bene,ma non sembrava molto convinto e nn ha risposto subito)seccesso 4 giorni fa. Non vi sto a chiedere perpentuali o cose varie solo per cercare di diminuire lo stato di ansia misto a sensi di colpa che mi sta divorando,ma vorrei avere informazioni pratiche. Seguirò sicuramente le vostre indicazioni rigurdo alla tempistica di un mese e,nella speranza che vi sia la necessità,a tre mesi,e sicuramente nel frattempo mi asterrò dal aver qualsiasi rapporto sessuale. Ad ogni modo sono fortemente motivato ad eseguire prima il test PCR perchè ho capito che seppur per motivi vari non sia da tutti ben visto,è opinione comune che può dare,una più che buona indicazione molto prima rispetto a gli altri. Ho notato che anche voi siete a volte sciettici rispetto a tale test,per lo meno in alcune risposte. Ad ogni modo ripetendo che cmq,anche se tutto andrà bene,faro anche i test ad un mese e a tre,vorrei chiedervi: 1)oggi 18 settembre,sono passati 4 giorni dall'episodio,dopo quando mi consigliate di fare questo test PCR? 2)deve esser PCR qualitativo o quantitativo? 3)ho trovato un laboratorio privato che alla mia richiesta su questo esame hanno risposto che per la ricerca diretta del virus loro eseguono l'hiv-RNA il cui costo è di circa 70 euro.E' lo stesso esame? 4)ho pensato che però esami cosi particolari forse sia più opportuno eseguirli presso laboratori pubblici,in quanto se non altro avranno più pratica.Voi che ne pensate,sbaglio o posso aver fiducia anche dei risultati di un laboratorio privato? 5)proprio per questo dove posso fare questa PCR presso un laboratorio pubblico nella provincia di rimini?Se vado all'ospedale Infermi quello dove voi indicate di fare il test,me lo fanno? 6)so che questo esame non è gratutito ma che costa e anche parecchio,ma vabbè... a parte questo in un ospedale o cmq un laboratorio pubblico è necessaria la richiesta del medico curante? Per favore rispondetemi presto. P.S. tra le modalità di risposta metto entrambi,ma potete anche rispondere solo in E-mail,come preferite,come fate prima. GRAZIE
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Alex, rispondiamo con ordine alle sue domande: 1. il test in PCR può dare indicazioni già dopo 12 giorni dalla trasmissione del virus. 2. Il test per rilevare il virus è PCR qualitativa, poiché la quantitativa non rileva piccole quantità di copie di virus nel sangue. 3. Per sapere che tipo di esame il laboratorio privato le propone è necessario informarsi direttamente presso il laboratorio. La descrizione "HIV-Rna" è troppo poco esplicativa e può riferirsi a entrambe le metodiche. 4. Per conoscere dove poter eseguire il test HIV, anche in PCR, si rivolga all'Ufficio Relazioni con il Pubblica (URP) della sua Azienda sanitaria locale: in questa sede potrà anche sapere se è necessaria l'impegnativa del medico curante. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi