Scheda quesito
- Nickame:
- preoccupatissimo73
- Data:
- 13/09/2008
- Quesito:
- Salve dottori.Ripeto brevemente i quesiti che non avete ricevuto.
La domada che volevo fare riguarda il caso della possibilità che il test HIV possa essere influenzato da altre patologie già in atto, come ad esempio leucemie o linfomi.
Si possono verificare dei problemi sulla veridicità del test quando si è affetti da queste o altre patologie?
Nel sito Voi dite che si possono verificare risultati indeterminati nel caso in cui si è affetti da alcune patologie, come linfomi, leucemie ecc.
I risultati indeterminati si ottengono nel caso che una persona fa il test è sieropositiva e allo stesso tempo affetta da linfoma (per esempio), oppure se una persona fa il test, è sieronegativa e affetta da linfoma?
Quindi il test è veritiero a prescindere da possibili patologie pregresse?
Grazie, un saluto
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Preoccupatissimo,
nel caso di patologie autoimmuni il test ELISA per HIV può risultare falsamente positivo. Ogni test positivo all' ELISA va comunque confermato con test Western Blot. Non ci sono invece patologie che possono dare risultati falsamente negativi. Un test negativo va però confermato a distanza di 90 giorni dall' episodio a rischio.
Cordiali saluti
Dr.ssa Luzi k.