Scheda quesito
- Nickame:
- Simo
- Data:
- 11/09/2008
- Quesito:
- gentilissimi esperti, ringraziandovi per questo valido servizio vi porgo il mio quesito.Ho praticato una sola volta e per pochi secondi sesso orale non occasionale con un ragazzo che ho frequentato durante il mese di agosto. In questi giorni compaiono numerose afte e sono preoccupato perchè temo che possano essere una manifestazione da eventuale contagio.Premetto che di afte ne soffro spesso e da sempre a causa di stress, ma sapendo che attraverso il sesso orale il rischio è basso ma non uguale a zero ho deciso di chiedervi chiarimenti.Soprattutto perchè non mi è chiaro come sia possibile contagiarsi attraverso un breve rapporto orale soprattutto se, come nel mio caso specifico, il ragazzo a cui l'ho praticato non presentava perdite di liquido prespermatico durante i rapporti (il glande risultava completamente asciutto). Perchè nel mio caso si dovrebbe parlare di rischio? E poi: sono donatore Fratres ma prima del 7 ottobre non potrò effettuare un altro prelievo.Vi chiedo se si può considerare affidabile il risultato del test o se è necessario attendere i canonici 90 giorni per un risultato definitivo.grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Simo,
riteniamo la situazione descritta a rischio remoto per quanto riguarda la trasmissione di HIV. In quanto donatore è però necessario che lei si sottoponga ai dovuti accertamenti, con le modalità e i tempi previsti dai regolamenti rivolti ai donatori.
Saluti
Dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi