Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di orion del 11/09/2008

Scheda quesito

Nickame:
orion
Data:
11/09/2008
Quesito:
Gentili dottori, circa 5 mesi fà ho avuto un rapporto vaginale protetto con una ragazza con cui avevo iniziato una relazione; in quel caso il profilattico non si è nè rotto nè srotolato; soltanto che a distanza di tempo mi è sorto un dubbio, magari è un dubbio stupidissimo, però vorrei esporvelo; quando ho indossato il profilattico una piccolissima parte di esso, proprio alla base del pene, insomma la parte che durante la penetrazione normalmente rimane fuori dalla vagina, non mi si è srotolato perfettamente, questione di poochissimo, al punto che lì per lì non gli ho dato peso, anche perchè sentivo il profilattico ben aderente al mio pene, in poche parole dal mio punto di vista era indossato correttamente; inoltre alla fine del rapporto quando sono andato a tenere il profilattico, prima di estrarre il pene dalla vagina, la parte che appunto rimane fuori da essa era ancora lì, in poche parole non si era calato giù, altrimenti immagino che non sarei riuscito ad afferrarlo se si fosse srotolato all'interno della vagina......, però vi confesso di avere ugualmente delle paure, se quella piccolissima parte di profilattico rimasto arrotolato avessi corso qualche rischio ?, Magari con dei liquidi vaginali refluiti dentro di esso ? Inoltre ora stò con un'altra ragazza, ed anche se avremo dei rapporti protetti, non vorrei in alcun modo farle correre dei rischi..., poi a farmi venire altre paure è che a distanza di tre mesi da quel rapporto ho avuto un pò d'influenza, più che altro mal di gola, e dolori di ossa, per circa 5 giorni, il tutto curato con antibiotico, e poi saranno le sudate enormi di questi giorni d'estate, è circa un mese e mezzo che ho sempre un leggero bruciore di gola che và e viene; credete che questi siano sintomi da sieroconversione ? Pensate che debba fare un test ? Tra l'altro a distanza di 5 mesi sarebbe più che mai definitivo; scusandomi per la lunghezza della mia mail, ed anche per le mie paranoie, vi porgo i miei più cordiali saluti; spero di ricevere presto una vostra risposta, grazie ancora !!!
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Orion, da come descrive l'episodio non vedo nessuna situazione rischiosa. Non penso quindi che lei debba effettuare il test. I sintomi che la preoccupano (mal di gola, influenza) possono dipendere da tantissimi fattori e non vanno collegati direttamente ad HIV. Si ricordi però che questa la scelta di effettuare il test o meno del tutto personale: nel caso, nonostante le nostre risposte, il dubbio continui a persistere e anche alla luce di questa nuova relazione di cui ci scrive, può decidere, per ulteriore sicurezza, di effettuare il test che però, a nostro avviso, non è necessario. Saluti, dr.ssa Vallini