Scheda quesito
- Nickame:
- mariaclara
- Data:
- 09/09/2008
- Quesito:
- salve dottori vorrei sapere se essere schizzata dallo sperma in un occhio è lo stesso che essere schizzata dal sangue. Ho letto che voi affermate che è solo teoricamente possibile la trasmissione del virus HIV attraverso schizzi di sperma nella congiuntiva oculare.
Le mie domande sono le seguenti:
1. lo schizzo di sperma è uguale allo schizzo di sangue in termini di pericolosità ossia di contagio?
2.Ho chiamato l'ISS e anche loro mi hanno detto che se mi è capitato un episodio in cui sono stata schizzata con del sangue proveniente da una arteria è solo teoricamente possibile ma non reale e che quindi il rischio è tale da poter essere considerato pressochè nullo.
Io ho paura anche non avendo mai assunto comportamenti a rischio, faccio sesso sempre con le protezioni, non mi drogo e non mi inietto droghe, non è possibile che per colpa di altri la mia vita deve essere rovinata da uno schizzo di sangue in bocca (dove avevo delle lesioni evidenti ancora sanguinanti per un'operazione fatta in bocca) e negli occhi dove solamente uno è stato acciecato, con l'altro riuscivo a vederci anche se la vista era un pò annebbiata.
LE mie domande sono:
1.posso stare tranquilla per l'aids?
2.posso stare tranquilla per epatiti?
3.è vero che le epatiti non sono contagiose tramite gli occhi e la bocca?
scusate se sono stata così schematica, è solo per essere più chiara e per farvi capire cosa vorrei sapere da voi. Spero sia possibile rispondere a tutte le domande che vi ho posto, mi rendo conto che sono tante e che avete altri utenti a cui rispondere. Vi chiedo scusa ma sono un pò in ansia anche se sono stata rassicurata dall'ISS
- Risposta di :
- Gentile Mariaclara,
poichè la congiuntiva oculare non è impermeabile al virus HIV e ai virus epatitici, il contatto con il sangue che descrive rende possibile la trasmissione di HIV ed epatite. Il rischio di infezione è però lieve.
Per questo motivo, è indicata l'esecuzione del test HIV a 90 giorni e di uno screening per le epatiti. Può rivolgersi ad un centro di Malattie Infettive o presso un consultorio per sottoporsi ai test
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.