Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di preoccupatissimo73 del 09/09/2008

Scheda quesito

Nickame:
preoccupatissimo73
Data:
09/09/2008
Quesito:
Salve dottori, volevo solo sapere se avevate ricevuto la mia domanda del 27/08/2008, che avevo spedito, e che rigardava l'attendibilità del test HIV in presenza di linfomi. Precisamente se una persona come voi affermate nel sito che è affetta da una qualche patologia e si trova a fare un test HIV è possibile che questo test venga falsato dalla patologia in atto? Se una persona è sieropositiva ed ha una patologia tipo linfoma o leucemia, in test come risulta? Se una persona è sieronegativa ed ha una patologia tipo linfoma, fa il test HIV, il test come risulta? Spero di essere stato chiaro. Un saluto
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile preoccupatissimo73, il test HIV puo' dare risultati falsi positivi in presenza di alcune patologie, per esempio malattie autoimmuni (tiroiditi etc).Le patologie maligne del sangue, come linfomi e leucemie in genere non alterano il risultato del test, tuttavia, qualsiasi risultato positivo va confermato con un test di secondo livello (in genere con tecnica western blot). Se il test di conferma è positivo, allora il risultato è sicuro. I test HIV negativi invece non hanno bisogno di alcuna conferma e sono definitivi a 90 giorni dall' eventuale episodio a rischio. Cordiali saluti Dott. C. Giovanardi