Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di piccola del 08/09/2008

Scheda quesito

Nickame:
piccola
Data:
08/09/2008
Quesito:
Buongiorno, volevo rassicurarmi su una questione che mi mette ansia. Volevo sapere se il rischio occhio o bocca con schizzi di sangue visto che è solo teorico significa che casi di contagio in questo modo non sono mai avvenuti. Mi spiego meglio: siccome si tratta di mia sorella che è stata schizzata da una persona la quale arteria schizzava. Mia sorella è stata colpita in un occhio ed è rimansta cieca per tre o quattro minuti (ora non sò con precisione). Il medico di famiglia ci ha detto di stare tranquilli perchè il rischio è solo teorico e che quindi non è possibile rimanere infettati in questo modo, l'unico modo sarebbe il rapporto sessuale per rimanere infettati. Io da quel giorno mi sono tranquillizzata, ma voi siete più esperti di quel dottore e vorrei sapere se la sua teoria è giusta o non prende l'argomento sul serio. Ho consultato un altro dottore generico il quale mi ha risposto la stessa identica cosa ossia che non c'è un rischio reale di contagio. grazie mille per la riisposta che mi darete
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Piccola, dalla descrizione che riporta, pare di capire che schizzi di sangue abbiano colpito l'occhio di Sua sorella rendendola "cieca" per un paio di minuti. Il contatto sangue-congiuntiva è considerato un contatto a rischio poichè l'epitelio congiuntivale risulta essere permeabile al virus HIV e ai virus epatitici. Per questo motivo riteniamo opportuno eseguire un test HIV e uno screening per epatite B e epatite C. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.