Scheda quesito
- Nickame:
- Luca
- Data:
- 06/09/2008
- Quesito:
- Gentilissimi,
innanzitutto complimenti per il vostro lavoro. Vengo al punto. Ho avuto quattro rapporti protetti, dall'inizio alla fine, con una persona che conosco da tempo ma che ritengo a rischio elevato. Non ci sono state né rotture né sfilamento del profilattico. Ho eseguito un test Elisa Combo Ab/Ag. Risultato: negativo. Il rapporti sono avvenuti, rispettivamente, a 56, 54, 42 e 35 giorni dal test. La mia preoccupazione è che in due occasioni ci siamo baciati con un bacio completo. Alcune settimane dopo mi è comparso un vago mal di gola senza febbre che va e viene da alcune settimane. Sono entrato in ansia. Da quel momento mi è aumentata la sudorazione e ho avuto anche episodi di sudorazione notturna. La domanda è duplice. Primo: se il mal di gola fosse stato un sintomo di sieroconversione, il test Elisa Combo avrebbe rilevato anomalie? Secondo: è opportuno che io ripeta un secondo test?
Grazie e di nuovo complimenti. Una ulteriore domanda: noi utenti possiamo in qualche modo agevolare il vostro lavoro o i fini della vostra attività anche con opere di volontariato?
Saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Luca,
i suoi rapporti sono stati correttamente protetti da preservativo pertanto non erano a rischio per la trasmissione di HIV, ciò è confermato dall'esito negativo del test HIV.
Se i suoi sintomi fossero stati correlati ad una sieroconversione, il test HIV avrebbe dato risultato positivo.
Non c'è l'indicazione ad eseguire alcun test.
Saluti
Dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi