Scheda quesito
- Nickame:
- tenero live
- Data:
- 03/09/2008
- Quesito:
- Buongiorno , Vi scivo in quanto vorrei porVi un quesito. Circa 4 mesi fa mi è stato diagnosticato un lichen ruber planus al pene. Mi è stato detto di trattarlo con un olio non medicamentoso acquistato in farmacia. Nell'arco di tempo intercoso dalla diagnosi ad oggi ci sono stati dei gg dove il fenomeno è stato più evidente con anche dei piccoli taglietti e macchie bianche a corona sul glande, altri nei quali sembrava che tutto fosse tornato alla normalità. Mi è stato detto che il fenomeno è difficilmente guaribile e non è infettivo verso le altre persone. Quello che io vorrei sapere e se io invece potrei essere esposto maggiormente, rispetto ad una "persona normale" a contrarre qualche malattia facendomi praticare del sesso orale da partner che comunque non sono sieropositive? Grazie per l'attenzione prestata, in attesa di un Suo riscontro in merito porgo cordiali saluti.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Tenero live,
laddove sia minata l'integrità della cute e di conseguenza il suo "effetto barriera", vi può essere aumentato rischio di trasmissione di hiv.
Se una partner ha la dimostrazione sierologica di non essere sieropositiva, il rischio di trasmissione per hiv non c'è, in ogni caso, per lei come per qualunque altra persona.
Cordiali saluti.
Dott.ssa C. Stentarelli