Scheda quesito
- Nickame:
- fa70
- Data:
- 29/08/2008
- Quesito:
- Buongiono,
I miei problemi iniziano alla fine del 2006 (novembre), quando in contemporanea con rapporti sessuali(penetrativi protetti e orali non protetti)con una conoscente accuso forti arrossamneti e bruciori al pene (diagnosi urologica: balanopostite di medio livello).
Da quel momento in poi è stato tutto un peggioramneto male al collo alle ascelle, rigonfiamento delle ghiandole sottomandibolari con febbre (a dicembre).
Alla fine di Dicembre (2006) fado dall'infettivologo che mi fa effettuare alcuni esami: hiv1/2 neg, TMPA neg, Toxo neg, citomegalovirus neg, momotest neg..... solo un VES e proteina C un pò in rialzo. Lo specialista mi dice che non ho nulla da preoccuparmi ed di ripetere solo per scrupolo dopo un mese hiv e lue.
Senza dilungarmi troppo arrivo ad oggi che dopo vari consulti (dermatologo, infettivologo (il segondo infettivologo da me consultato , pur dicendomi che non era nulla di preoccupante mi ha prescritto Ciproxin 100 ed un antierpetico a scopo cautelativo???)continuo a manifestare dolorini diffusi alle aricolazioni, ricorrenti pruriti all'ano ed allo scroto, forti dolori al collo,alla mandibola (fastidio alle ghiandole ma non ingrossamento)e forti bruciori alla gola. ho fatto (un pò in paranoia) i test hiv. Vdrl, TPHA a distaza di 16, 18 e 20 mesi dall'ultimo rapporto presunto a richio (laboratori privati)...
che fare??
Può essere qualche altro inrerente alla sfera MST con questi sintomi?
Puo essere una sifilide latente (di molti anni fa) che non risulta dagli esami... potreste darmi qualche indicazione visto che il mio medico mi riempe solo di antiinfiammatori..
Grazie mille
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Fa70,
questo è un servizio di counseling online il cui proposito è fornire informazioni su HIV e sulle altre MST.
Non potendola visitare personalmente non siamo in grado di darle consigli particolari. La negatività degli esami che ha svolto, esclude comunque patologie riferibili ad HIV o ad altre MTS.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.