Scheda quesito
- Nickame:
- Boba
- Data:
- 25/08/2008
- Quesito:
- Leggendo le risposte del forum ho scoperto (non lo sapevo!!!) che anche il sesso orale può essere fonte di contagio. Quello che vi domando è questo: ho praticato sesso orale sia in forma attiva che in forma passiva. In forma attiva è ovvio che il rischio c'è, anche se l'uomo non eiacula in bocca della partner, c'è sempre il liquido che fuoriesce prima dell'eiaculazione che può entrare in contatto con le mucose della bocca della donna. Ma mi chiedo se anche da "passiva" (i casi in cui alcuni uomini mi hanno praticato sesso orale)c'è rischio di contagio se loro fossero stati sieropositivi. Come può avvenire in questi casi il contagio? La saliva non trasmette il virus? Forse attraverso la lingua?
- Risposta di :
- Gentile Boba,
la plausibilità biologica della trasmissione di HIV attraverso un rapporto orale ricevuto sta nella possibile presenza di sangue nel cavo orale di chi pratica il rapporto.
Questa modalità di contagio appare poco significativa dal punto di vista epidemiologico.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi