Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di special one del 22/08/2008

Scheda quesito

Nickame:
special one
Data:
22/08/2008
Quesito:
Gentili dottori Noto che su internet c è molta discordanza su molti fattori che riguardano hiv! periodo finestra;sintomi;test;addiritturasi mette anke in dubbio l esistenza di tale virus e i suoi effetti!!!!!!!!!!!! avrei alkune domande da fare!! 1)perche il ministero della salute dice che il periodo finestra e di 6 mesi mentre la stragrande maggioranza dei medici e persone dikono che bastano 3 mesi? 2)un test E.L.F.A. e da ritenersi definitivo dopo 93 giorni?in tale test viene ricercata anke la p24?come nel elisa?(quando andai a fare il test il medico mi disse che usavano la p24 con metodo di chemillunescenza sul referto cera scritto E.L.F.A.ANTICORPI=assenti)
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile SpecialOne, rispondiamo con ordine alle Sue domande: - confermiamo che il test HIV può essere considerato definitivo se eseguito ad almeno 90 giorni dall'ultima situazione di rischio; - il test HIV da Lei eseguito a 93 giorni dalla situazione di rischio viene considerato definitivo. Solitamente viene eseguita la ricerca degli anticorpi (il test ELFA si distingue dall'ELISA semplicemente per una diversa tecnica di evidenziazione del complesso antigene-anticorpo) e anche la ricerca dell'antigene virale p24. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.