Scheda quesito
- Nickame:
- alex70
- Data:
- 18/08/2008
- Quesito:
- Gentile equipe di helpAIDS vi chiedo un'informazione: navigando nel vs sito è specificato che in caso di agammaglobulinemia i test hiv possono risultare falsamente negativi. In una risposta del 03/04/2003 la d.ssa C.Vanzini espone quanto segue:
"le agammaglobulinemie si distinguono in acquisite (linfomi) o in congenite (presenti alla nascita) e si manifestano con una aumentata suscettibilità alle infezioni sopratutto delle vie respiratorie e del tratto digerente. Si possono diagnosticare facilmente con un esame del sangue che si chiama elettroforesi delle proteine e con il dosaggio delle immunoglobuline sieriche".
Vi chiedo quindi quanto segue:
1) solo le agammaglobulemie congenite possono dare risultati falsamete negativi?
2) solo con l'elettroforesi delle proteine si può capire se si è affetti da agammaglobulinemia o tale esame deve essere svolto assieme al dosaggio delle immunoglobiline sieriche?
Vi rigrazio anticipatamente della vostra risposta chiedendovi di scusarmi per la domanda un pò paranoica
- Risposta di :
- Gentile Alex70,
la rilevanza delle agammaglobulinemia nello screening HIV è insignificante e non è necessario eseguire una elettroforesi delle proteine per confermare l'attendibilità di un test HIV.
Cordiali saluti
Dr. Giovanni Guaraldi