Scheda quesito
- Nickame:
- Daniele
- Data:
- 16/08/2008
- Quesito:
- Gentili dottori, sono un ragazzo di 26 anni e volevo porvi questa domanda. Pur facendo un rapporto sessuale protetto con un sconosciuta, il licquido vaginale a contatto con la pelle sulla base del pene " dove il preservtivo non copre completamente se eretto" puo' essere assorbito dalle mucose o dalla pelle che comunque rispetto ad altre parti del corpo e' piu' sottile e delicata ? Se il licquido vaginale viene assorbito sulla base del mio pene o su tutta la sacca dei testicoli che anch'essi non sono protetti, mentre avviene un contatto diretto con il licquido vaginale, puo' avvenire il contagio HIV ? Masturbando la ragazza con la mano, il liquido vaginale puo’ essere assorbito dalle dita e tramite l’assorbimento puo’ esserci il contagio? Se invece nel caso durante la masturbazione la ragazza ha anche una piccola perdita di sangue il suo sangue a contatto sulle mie dita senza ferite puo’ soltanto tramite l’assorbimento della mia pelle provocare la trasmissione del virus ?
Spero rispondiate a tutte queste domande.
Grazie di vero cuore e buon lavoro.
Daniele
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Daniele,
se usato in modo corretto, il preservativo protegge completamente dalla trasmissione del virus HIV.
Il contatto tra liquido vaginale o sangue e pelle della base del pene o delle dita non è considerato a rischio di trasmissione del virus HIV poichè la pelle integra rappresenta una valida barriera contro il passaggio del virus: non è quindi possibile l'assorbimento del virus HIV attraverso la pelle integra.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.