Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Michele del 16/08/2008

Scheda quesito

Nickame:
Michele
Data:
16/08/2008
Quesito:
Dopo un rapporto a rischio con persona rivelatasi poi sieropositiva e con sintomatologia dopo due settimane e per la durata di otto giorni (rash morbilliforme su tutto il corpo, febbre, algie a mani e piedi, linfonodi ingrossati) ho effettuato a 100 giorni il test con risultato ELFA negativo presso il centro MTS di Milano. Posso lasciarmi l'evento alle spalle o devo aspettare i sei mesi per l'assoluta certezza ? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e per il servizio che offrite.
Risposta di :
Gentile utente, l'elemento epidemiologico (rapporto non protetto con persona documnentatatamente sieropositiva) e quello clinico (comparsa di una sintomatologia plausibile per infezione virale sistemica acuta) impongono cautela. Questo è un caso che potrebbe rientrare nelle indicazioni dei CDC di Atlanta che suggeriscono nell'alto rirschio, la reipetizione del test a 6 mesi, personalmente però sono convinto che il test da lei eseguito sia già sufficientemente probante. In conclusione non posso esimersi da indicarle di ripetere il test ma con assoluta serenità sul risultato. Cordiali saluti Dr. Giovanni Guaraldi