Scheda quesito
- Nickame:
- maurizio
- Data:
- 30/07/2008
- Quesito:
- Gent.mo Staff di Helpaids,
ho scambiato baci profondi con una persona che solo oggi ho scoperto essere HIV+ e HCV+. I baci sono stati circa 5 per una durata di circa 15 secondi ogni volta; ne consegue che ci sia stato scambio di saliva.
Leggo dalla vostra homepage e dalle riposte date a altri utenti che il bacio profondo alla francese non è considerata una pratica a rischio trasmissinone HIV; lo stesso vale anche per HCV ?
Tuttavia, non avendo capito alcuni passaggi riguardante l'eventuale sangue presente nella saliva e di lesioni più o meno importanti nel cavo orale, mi permetto di sottoporVi alcune domande che riguardano il mio caso, chiedendoVi un parere in merito al reale pericolo di contagio dei virus HIV e HCV da me corso. Ecco le mie domande:
1) l'eventuale sangue presente nella saliva deve essere copioso e si deve sentire (gusto metallico ferroso) o bastano poche goccie dei microfilamenti che non sono percettibili ne con il sapore ?
2) è necessario che la pesona sana abbia delle lesioni (micro o macro) nella cavita orale per infettarsi o il sangue misto alla saliva penetra ugualmente anche nella mucosa integra ?
3) se la saliva mista sangue viene ingerita e passa nell'apparato digerente ci si infetta ?
4) essendo notte non sono in grado di dirvi se la persona con cui ho scambiato baci avesse herpes o afte sulle labra o nel cavo orale; cambierebbe qualcosa a livello di rischio ?
5) la saliva riduce in parte la carica virale del virus ?
Sono molto terrorizzato, spaventatsissimo; il fatto di sapere che la persona è sieropositiva mi ha sconvolto. I baci si sono cunsumati di notte e io masticavo un chewingum, che sposatavo da una parte durante i baci; credo di poter escludere dei macrosanginamenti (non credo che il sapore di menta del chewingum possa occultare un sanguinamneto copioso), ma non posso escludere piccoli microsanguinamenti.
Sono sposato, è stato il mio unico "rapporto" extra-coniugale e temo anche per la salute di mia moglie, con la quale non so come comportarmi per i rapporti.
Ritenete oppurtuno che esegua gli esami e soprattutto ritenete che ci sia un rischio reale ed elevato di contagio ? E' cosi facile infettarsi in questa maniera ?
Sono stato molto lungo nell'esporVi i dettagli e nel formulare le domande, ma ritengo che più elementi ci siano e meglio sia per Voi valutare ogni singolo caso.Spero di ricevere una risposta dettagliaa alla luce delle vostre esperienze professionali , pazienti trattati, ed esami di laboratorio.
Cordialmente saluto. maurizio
P.S. : una sola considerazione: non ho ancora capito se nella saliva è presente il virus dell'HIV e HCV; fino ad oggi non si sono mai riscontrati infezioni derivanti dai soli baci, ma credo sia difficile fare stime per il solo bacio profondo alla francese, visto che in genere un rapporto tra persone adulte non si limita solo ad un bacio ma viene anche consumata la penetrazione. Quindi ......... come si fa a dire se è stata la penetrazione o il bacio ad infettare un persona ?
Grazie ancora per la Vostra attenzione e pazienza.
- Risposta di :
- Gentile Maurizio,
Le rispondo con ordine.
1) la percezione di sapore metallico si verifica anche per quantità infinitesimali di sangue.
2) la presenza di lesioni ulcere attive facilità la trasmissione di attivo.
3) la trasmissione di attivo attraverso l'ingestione è documentata soltanto nei lattanti che deglutiscono latte infetto
4) non è comune avere ulcerazioni del cavo orale
5) la salita non inattiva il virus HIV
In conclusione ritengo che lei non abbia avuto rischi per HIV. Non ha motivo di temere per la salute di sua moglie.
Cordiali saluti.
Dottor Giovanni Guaraldi