Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di gina del 21/07/2008

Scheda quesito

Nickame:
gina
Data:
21/07/2008
Quesito:
Mi chiamo Gina e faccio l'assistente infermiera presso un Ospedale della città. Il lavoro mi piace ovvero mi è piaciuto fino a qualche tempo fa fino a quando non sono incorsa in uno sgradevolissimo ed increscioso episodio che mi stà rovinando la vita. Per fortuna ho trovato questo sito. Avevo sostituito una mia collega a lavoro anche se tutto ciò non è una pratica che si può fare perchè io non capisco assolutamente niente di denti, carie e ferretti. Comunque per farle un favore l'ho sostituita per un'ora. Proprio in quell'ora arriva una paziente che conosco molto bene e che è una ex tossicodipendente malata di aids e di epatite C (anche se fosse malata di epatite B io sono vaccinata quindi non mi preoccupo). Il dentista stava mettendole una capsula e altre pratiche che non conosco e mi stava facendo vedere come si faceva. Per farla breve, le è uscito del sangue dalla bocca che è andato a colpire il mio occhio destro e la bocca. Il dentista mi ha fatto mettere subito seduta perchè si è accorto che non riuscivo più a vederci dall'occhio. Dopo qualche minuto ci ho rivisto bene. Lui mi ha detto di stare tranqulla per epatiti virali e aids perchè non si tratta di sangue uscito da una vena, il che mi ha spiegato sarebbe impossibile (sarebbe impossibile che da una vena schizzasse del sangue che andrebbe a colpire la faccia). In principio mi sono fidata delle sue parole ma poi ho iniziato a pensare: Se me l'avesse detto in buona fede e poi invece neanche lui ci capisce niente visto che è solo un dentista e non un esperto in materia?". Rispondetemi voi.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Gina, la mucosa oculare se a contatto con liquidi biologici può essere veicolo di hiv ed epatiti. E' utile che lei riferisca dell'infortunio al suo datore di lavoro e che, per escludere l'infezione, esegua di conseguenza i test di screening per hiv ed epatiti. Cordiali saluti. dott.ssa C. Stentarelli; Dott. G. Guaraldi