Scheda quesito
- Nickame:
- frances
- Data:
- 21/07/2008
- Quesito:
- Spero che questa volta il mio quesito vi arrivi: è la terza volta che lo pongo. Aldilà dei Vostri numerosi impegni, presumo che per qualche motivo tecnico, data la mia inesperienza, non vi arrivi. Per puro caso, ho scoperto che mio fratello di 68 anni si è sottoposto al test dell'hiv. Tra i risultati tutti non reattivi, mi ha colpito che ce n'è uno il pc 24 che risulta reattivo. Vorrei sapere cosa può significare questa reattività. Vi ringrazio molto. Francesca
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Frances,
in genere se il test di screening antigene p24/anticorpi eseguito in metodo Elisa (o con metodo analogo ad es. "I.E.") risulta negativo, allora è esclusa l'infezione da hiv, anche se compare una banda p24 nel test di secondo livello W-B.
Per confermare il dato in modo definitivo sarebbe necessario eseguire un secondo test di screening ad almeno 90 giorni dal contatto a rischio.
Cordiali saluti.
Dott.ssa C. Stentarelli