Scheda quesito
- Nickame:
- Ale
- Data:
- 28/06/2008
- Quesito:
- Buonasera e grazie in anticipo... Ho una domanda importante da fare su una Mts in particolare l'herpes genitale. In seguito a dei rapporti sessuali con diverse prostitute durante un soggiorno lavorativo di 6 mesi all'estero ho interrotto questa pratica (rendendomi conto di quello che stavo combinando) e al mio rientro ho fatto ad 1 mese e a 88 giorni esami hiv,screening sifilide,epatite b, epatite c, tamponr uretrale per clamidia, mycoplasma, ureaplasma, germi comuni e urinocoltura... Non ho fatto non essendomi stato indicato il test per l'herpes genitale. Vi chiedo: 1) Non avendo avuto nessun sintomo visibile dell'herpes,nessuna vescicola ciò esclude un eventuale contagio? Dovrei fare il test visto che sto frequentando una ragazza da tempo e non vorrei essere "pericoloso" senza volerlo, essendo magari portatore sano di questa malattia? come mi devo comportare?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Ale,
la sierologia per HSV-2 le indica esclusivamente se lei è mai venuto a contatto con questo virus ma non le da alcuna indicazione sull' infettività. Quando è presenta una infezione acuta o una riacutizzazione da HSV-2 si hanno delle maifestazioni cutanee a livello genitale in genere molto dolorose ed è in presenta di queste lesioni che si ha la maggiore probabilità di trasmissione dell' infezione.
E' invece indicato ripetere il test HIV e lo screening per epatite B e C a distanza di 3 mesi dall' ultimo episodio a rischio; per quanto riguarda epatite B e C è necessario ripetere i controlli anche a distanza di 6 mesi.
Saluti
Dr.ssa Luzi K.