Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Anna del 24/06/2008

Scheda quesito

Nickame:
Anna
Data:
24/06/2008
Quesito:
Salve, vorrei porvi una domanda, spero sia chiara. Passo parecchio tempo, insieme alla mia bimba di due anni, con un parente con Epatite C. Temo il contaggio, soprattutto per la mia bambina. durante lo scorso fine settiama il parente in questione aveva le braccia con delle crosticine dovute a tagli e graffi procuratesi (sicuramente il giorno prima di incontrarci)facendo giardinaggio. si trattava di ferite asciutte, non sanguinavano, ma io sono stata e sono tutt'ora in ansia perchè la bambina è stata nelle sue braccia e ha giocato con lui. Sono terrorizzata, temo che la bimba abbia potuto mettere le manine in bocca o stofinare eventuali microlesioni con le sue cicatrici. pensate sia possibile un contaggio in questo caso? è opportuno fare analisi specifiche?grazie mille per la risposta
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Anna, la sua bambina non corre alcun rischio di infettarsi giocando con il parente che ha l' epatite C. Infatti la convivenza con persone che hanno l' epatite C non favorisce la trasmissione della infezione. L' unica raccomandazione è non condividere oggetti taglienti e pungenti che si usano a contatto con la cute e le mucose, come forbici o spazzolini da denti. Saluti, l'èquipe di Helpaids