Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ipocondriaca del 20/06/2008

Scheda quesito

Nickame:
ipocondriaca
Data:
20/06/2008
Quesito:
ipocondriaca, 13.03.2008 salve avrei bisogno di un parere medico a fine gennaio ero al lavoro e mi sono procurata una ferita alla mano, sono andata in bagno per pulirmi e inavvertitamente ho preso la maniglia con la mano ferita. ora capisco che è improbabile (anche perchè ho chiesto e nessuno ha usato quel bagno un attimo prima di me)ma se ci fosse stato del sangue su quella maniglia avrei corso qualche rischio? quanto può sopravvivere il virus ad esempio su una maniglia?al n. verde aids dicono pochi secondi, voi dite anche minuti... il fatto è che circa dieci giorni dopo il mio ragazzo ha avuto dei sintomi tipo mononucleosi come linfonodi ingrossati, eruzione cutanea, leggera febbre e mal di gola, il tutto risolto in pochi giorni. il suo medico gli ha prescritto le analisi del sangue per citomegalovirus (negativo) e mononucleosi in cui è risultato negativo per gli anticorpi specifici ma positivo per quelli più generici. ora, mi fido ciecamente di lui; noi non abbiamo mai avuto rapporti sessuali, ma ci siamo scambiati solo baci (anche profondi) e qualche volta magari mi ha leccato le dita. è capitato che avessi dei taglietti non sanguinanti sulle dita, che erano cicatrizzati, quindi avevano la crosticina. ma vengo alla domanda: è possibile che io abbia contratto la malattia da quella maniglia, e lui leccandomi le ditasu cui avevo dei taglietti non sanguinanti (tipo pellicine sollevate) ma con crosticine o "carne viva"sia stato contagiato? è possibile il contagio in questo modo? perchè si parla sempre di rapporti sessuali non protetti, scambi di sangue tra ferite aperte e sanguinanti ma poi nel caso pratico non si sa mai.. grazie per la risposta. Vita quotidiana | risposta di Claudia Galli... Gentile dottoressa la disturbo un'ultima volta perchè ancora una volta i dubbi mi assalgono e non mi fanno vivere una vita serena.. so che lei mi ha consigliato di rileggere i reali metodi di trasmissione dato che vi ho scritto più e più volte ma la prego di rispondermi ancora per farmi stare più tranquilla... ..sempre in merito al mio precedente quesito, mi chiedevo: se effettivamente su quella maniglia ci fosse stata una piccola quantità di sangue fuoriuscita magari da una piccola ferita di qualcuno non ancora rimarginata sarei a rischio? si tratterebbe di un contatto indiretto e quindi non a rischio?se non è a rischio mi potrebbe spiegare anche il perchè?oppure dovrei fare il test? capisco che se ci fosse sangue ovunque come sto immaginando in questi giorni saremmo un popolo di ammalati di aids ma la prego di considerare la mia domanda e darmi una risposta il prima possibile.
Risposta di risponditore non trovato:
Non credo che una mia ulteriore risposta riuscirà a tranquillizzarla: per quanto le possa scrivere che lei non ha corso rischi di infezione hiv, perché il virus non si trasmette nella modalità descritta, continuerà a stare in ansia. Le consiglio piuttosto, di rivolgersi ad un consultorio e parlare con uno psicologo delle sue preoccupazioni, che date le sue domande, appaiono essere portatrici di un certo malessere. Saluti. dr.ssa C.Galli