Scheda quesito
- Nickame:
- Dylan Thomas
- Data:
- 16/06/2008
- Quesito:
- Egregi dottori,
volevo chiedervi dei chiarimenti per quanto concerne un quesito posto da un utente in data 7/11/2007. Il quesito era il seguente:
"ansiosa, 07.11.2007
Buongiorno, vorrei sapere come è possibile sapere se il barbiere o parrucchiere utilizza strumenti sterilizzati e se sono sterilizzati bene.Bisogna fidarsi della sua parola?o non si può più neanche andare dal barbiere?
Risposta di Stefano Zona
Buongiorno.
In effetti non si può sapere con certezza se gli strumenti utilizzati dai parrucchieri sono ben sterilizzati: tra questi comunque, gli unici strumenti che potrebbero essere veicolo di infezione di epatiti sono le lamette dei rasoi, che andrebbero sterilizzati in caso presentino sangue per una possibile ferita della cute durante il taglio o la rasatura.
Saluti.
dr.ssa C. Galli
"
Se ho capito bene non è possibile un eventuale contaggio da HIV tramite rasoio, poichè il contatto con sangue eventualmente presente nella lama a contatto con eventuale sangue proveniente dalla cute (in circostanza di un taglio superficiale),non sarebbe condizione sufficiente?
In questo caso il contatto non sarebbe esule da rischio HIV perchè "indiretto"?
Sul sito del Ministero della salute scrivono "
Si può contrarre l'infezione usando il rasoio o lo spazzolino da denti di persone sieropositive?
No, perché l'infezione si trasmette attraverso contatto 'diretto' con il sangue infetto. Si consiglia, però, per buona norma igienica, di usare strumenti personali indipendentemente dalla conoscenza dello stato di sieropositività.
"
è fonte attendibile?
Se si esclude il rischio di HIV, quali rischi di altre malattie rimangono?
Gradirei tantissimo la vostra precisazione perchè non credo che nel mio piccolo paese i parrucchieri si preoccupino molto di sterilizzare la lametta o almeno non ho modo di venirne a conoscenza se lo fanno.
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta e porgo i miei distinti saluti.
- Risposta di :
- Gentile utente,
Un oggetto tagliente visibilmente imbrattato di sangue che tagli 1 s soggetto è potenzialmente a rischio per ogni malattia trasmissione pane integrale tra cui HIV, HBV, HCV. Sono tuttavia sufficienti pochi minuti perché questi virus venga in attivati al di fuori dell'organismo umano. È comunque buona norma pretendere che i parrucchieri cambino la lametta dopo con il cliente.
Cordiali saluti.
Dottor Giovanni Guaraldi