Scheda quesito
- Nickame:
- anonima1
- Data:
- 01/06/2008
- Quesito:
- Salve Dott Stefano Zona la ringrazio per la risposta e penso che lei e gli altri dottori svolgiate un ottimo servizio, intuisco pero' che essendo voi medici nn potete esprimere un giudizio negativo su un eventuale comportamento poco professionale di un vs collega,nn sono fobica ne ipocondriaca e nn sto creando congetture mi baso su dati di fatto: allora subito dopo che e'uscita una persona sono stata fatta entrare io per levare i punti(nn c'e stato il tempo materiale per sterilizzare le pinzette)c'era folla era tardi e il chirugo andava assicuro molto di fretta per levarmi i punti(mi ha fatto un po'male),nn ha usato i guanti e nn ho assolutam visto un autoclave e'normale che questi comportamenti fanno sorgere seri dubbi,le riformulo quindi la domanda: il togliere i punti, se le pinzette nn sono adeguatamente sterili e'una procedura a rischio?la pinzetta va in profondita'quando si levano i punti?il siero che fuoriesce un po'quando un taglio e'rimarginato da una settimana contiene virus hiv o epatite c? sicuram la pross volta staro' piu'attenta e verifichero'e pretendero'la giuste norme di igiene e sterilita'grazie in anticipo cordiali saluti
- Risposta di :
- Gentile Anonima1,
generalmente i chirurgi, per eseguire queste operazioni, hanno una riserva di strumenti sterilizzati, così da non dover sempre risterilizzare gli strumenti tra un paziente e l'altro. Riteniamo che anche il chirurgo da cui si è fatta togliere i punti abbia rispettato queste semplici norme igieniche.
Non possiamo, comunque, sostituirsi a lei: se ha dubbi, si rivolga di nuovo al chirurgo per avere delucidazioni.
Distinti saluti
dr. S. Zona