Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ILIR del 30/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
ILIR
Data:
30/05/2008
Quesito:
COME PRIMA COSA MI CONGRATULO CON TUTTE LE PERSONE CHE DEDICANO DEL TEMPO A PROBLEMI CHE NON LE RIGUARDANO DIRETTAMENTE, CERCANDO DI AIUTARE. Gentili signori il 23/05/2008 ho conosciuta una ragazza (alla fermata del pullman) con la quale 60 min dopo averla conosciuto ho avuto prima un raporto orale ( lei a me) conseguito da un rapporto vaginale, protetto. La medesima situazione si e ripetuta altre 3 volte in giorni differenti. La cosa che mi ha messo ansia e paura e la facilita con la quale questa ragazza e venuta a letto con me. Si come per fare il test ci vogliono 3 mesi dall'ultimo raporto. Mi rivolgo a voi per consigli. Che rischi ho percorso? Ce la possibilità che se la ragazza sia serio positiva (cosa che lei ovviamente ha negato) io sia contagiato durante il rapporto orale non protetto (lei a me)? dimenticavo prima di iniziare il rapporto Orale ci siamo scambiati Baci per pochi secondi. Vi chiedo per chi ha pazienza di spiegarmi, nel modo in quale si sono svilupatì questi rapporti, tutti i pericoli che potrei aver scontrato se questa persona sia infetta. E ce ce la possibilità di descrivere come si deve svolgere un coretto rapporto protetto. grazie e chiedo scusa se ce una mal formulazione del testo, la quale proviene dal fatto che non sono italiano.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Ilir, i rapporti vaginali non protetti sono a rischio di trasmissione per HIV; anche i rapporti orali non protetti sono a rischio, seppur molto basso. Per tale motivo è necessario che lei si sottoponga al test HIV a un mese dall'episodio e, nel caso risulti negativo, eseguire di nuovo il test a 90 giorni per avere il risultato definitivo. Può rivolgersi a un centro di Malattie Infettive, dove potrà eseguire il test in modo anonimo e gratuito; in quella sede, potrà inoltre eseguire uno screening per altre Malattie Sessualmente Trasmesse (MST). Ci chiede, infine, come è possibile proteggere i rapporti: potrà leggere tra le pagine informative del nostro sito come si utilizzano i preservativi maschili e femminili (http://www.helpaids.it/wContents/Helpaids/prevenzione/dovecome/profilattici.aspx). Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi