Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di versus del 30/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
versus
Data:
30/05/2008
Quesito:
salve la mia domanda è la seguente, e da 8 mesi che cerco di rimanere incinta, ma niente ho fatto dei controlli ed è risultato da un tampone cervicale che ho un micoplasma urogenitale e vorrei sapere se questo micoplasma potrebbe essere la causa della mia mancata gravidanza e vorrei sapere come si contrae. grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile navigatrice, i micoplasmi genitali possono essere presenti nell'apparato genitale di entrambi i sessi, anche se più di frequente in quello femminile in quanto fanno parte della normale flora batterica vaginale. Spesso non danno nessun sintomo e si ritrovano occasionalmente eseguendo un tampone vaginale; a volte invece possono essere responsabili di cervicovaginiti e danno sintomi generalmente banali come leucorrea poco abbondante che può accompagnare una cistite. Spesso i micoplasmi sono isolati anche nei tamponi di donne in gravidanza. Per quanto riguarda la sua domanda ( eventuale responsabilità del micoplasma per la mancata gravidanza ), si può dire che il ruolo dei micoplasmi nell'infertilità è piuttosto controverso nel senso che non è stata riconosciuta con certezza una responsabilità. Ci sono studi che fanno riferimento più alla infertilità maschile, in quanto il micoplasma è stato isolato dallo sperma di soggetti infertili. Inoltre si è messo in evidenza che dopo terapia antibiotica con doxiciclina la percentuale di gravidanze è aumentata. Saluti, Dr.ssa Fabia Businco