Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di arturo del 26/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
arturo
Data:
26/05/2008
Quesito:
salve, sono molto agitato, spero in un vostro aiuto. mi chiamo arturo e fino ad ora non ho assunto nessun comportamento a rischio leggendo a ritroso le vostre risposte alle domande degli utenti. siccome però 3 anni fa è accaduta qualcosa vorrei sottoporla alla vostra attenta analisi così da togliermi il minimo dubbio. l'episodio di 3 anni fa riguarda mio figlio Silvano, ha preso la patente e così ha voluto prendere subito la machina anche se non sapeva portarla per niente. infatti insieme a tre dei suoi amici è andato a sbattere contro un'altra macchina che veniva dal lato opposto avendo invaso la corsia. La colpa è stata totalmente di mio figlio, è stato imprudente. Lui però non mi ha mai raccontato la storia intera per paura che io reagissi male e perchè non abbiamo molto dialogo e non mi sono voluto impicciare per responsabilizzarlo e fargli risolvere la faccenda senza il mio aiuto. Ho sentito che diceva a mia moglie che la famiglia nell'altra macchina era abbastanza ferita soprattutto l'uomo che stava al volante diceva che perdeva molto sangue e che lo hanno portato al pronto soccorso perchè da come ho capito la fferita era molto molto grande in faccia e al collo. mio figlio si è ferito, ma assolutamente nessuna ferita da punti, certo qualche cicatrice gli è rimasta perchè non è di gomma però posso ritenermi fortunato. Siccome sempre da ciò che mi ha detto mia moglie, mio figlio ha aiutato il signore dell'altra macchina ad asciugare le ferite vorrei che mi rispondeste ad alcune mie domande per me di vitale importanza: - se si è sporcato le mani con il sangue di questo signore sopra le ferite che aveva anche lui appena fatte; - se dopo aver toccato il suo sangue si è toccato l'occhio o si è messo le mani in bocca (perchè ha questo vizio); - se addirittura il sangue è schizzato direttamente dalla ferita di questo signore (sieropositivo una decina di anni) alle mucose di mio figlio (occhi, bocca, orecchie). Vorrei sapere se il contatto con le mucose è solamente teorico visto che l'ISS dice che il rischio HIV esiste solo facendo sesso con un'altra persona di dubbia sieropositività, o se in realtà il rischio non esiste, lo spero proprio tanto) in queste 3 situazioni rischierebbe malattie infettanti e mortali? (HIV e epatiti di ogni tipo, non sò quante ne esistono o malattie sessualmente trasmissibili). Grazie mille per qualunque cosa mi rispondiate però per favore prendetemi in considerazione.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Arturo, le ipotesi da lei riferite non sono a rischio di trasmissione per HIV: può quindi tranquillizzarsi per la salute di suo figlio. Distinti saluti. dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi