Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Alberto del 21/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
Alberto
Data:
21/05/2008
Quesito:
Buongiorno e complimenti per l'ottimo servizio. Avrei bisogno di un parere riguardo al mio caso: a marzo ho avuto un rapporto a rischio, dopo un mese ho effettuato un test combinato hiv1-hiv2 + antigene p24 col metodo chemiluminescenza risultato negativo; al secondo mese mi sono comparse delle eruzioni sulle bracia simili a piccoli brufoletti sottopelle su superficie molto poco estesa che se grattavo sanguinavano per poi seccarsi e sparire, dopo 5-6gg sono ricomparsi sotto il petto e sempre sulle braccia un pò più estese soprattutto su un braccio sempre nelle stesse zone quindi dopo 2-3 gg a circa 10 gg dalla prima comparsa ho rifatto il test combinato risultato negativo.Le eruzioni si verificano e si attenuano ripetutamente tuttora a 2 settimane dalla prima comparsa. Mi potreste dare informazioni sulle eruzioni cutanee sintomo della sieroconversione descrizione durata ecc..? Se queste eruzioni fossero un sintomo con il test che ho descritto effettuato a 10 gg dalla prima comparsa 2 due mesi dall' evento a rischio sarebbe risultato positivo? Posso stare un pò più tranquillo? Grazie Alberto.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Alberto, le eruzioni cutanee da lei descritte non sono correlabili ad una infezione da HIV: le consigliamo di rivolgersi al suo medico di fiducia nel caso persistano. Il test eseguito a 2 mesi dall'ultimo contatto a rischio è sicuramente molto confortante: è però necessario eseguire un ulteriore test a 90 giorni per avere un risultato definitivo. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi