Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Mauro da Roma del 20/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
Mauro da Roma
Data:
20/05/2008
Quesito:
Gentili dottori, ho bisogno del vostro prezioso aiuto. Ecco il fatto accaduto circa un mese fa. Durante una serata in disco gay mi sono appartato con soggetto sierosconosciuto. Ci siamo masturbati (orgasmo solo di lui) e alla fine una delle mie mani si e’ sporcata di una certa quantita’ del suo seme. Mi sono asciugato per bene con un fazzolettino non preoccupandomi di nulla. A casa, pero’, mi sono ricordato di una piccola ferita alla mano (quella che si e’ sporcata). Tipo di ferita: da bruciatura, non proprio superficiale, fresca di 2 giorni (credo quindi ancora umidiccia) diametro come una monetina da 10 cent. Sono certo che la ferita si e’ sporcata. Sintomi (inaspettati) da 15 giorni a questa parte: iniziati lievi dolori all’inguine cresciuti costantemente fino ad accusare oggi uno stato di malessere complessivo altalenante nelle diverse ore del giorno (di piu’ pomeriggio/sera): - indolenzimento marcato sotto le ascelle e linfonodi decisamente ingrossati - fastidiosissimo bruciore che a tratti arriva insopportabile ai lati delle ascelle sul petto diverse volte lungo la giornata - fastidio sensibile dentro la gola che rimane per un po’ di tempo, poi scompare, poi riappare in un altro punto sempre della gola - due piccole “noccioline” un po’ doloranti alla mandibola - fastidio alla base collo (sono “costretto” a toccarlo e appena lo faccio sento bruciore/dolore) - gli amici mi trovano smagrito. Domanda: quanto ho rischiato? quando devo fare il primo test? Ho letto in alcune vostre risposte che questi sintomi sono aspecifici… ma so anche che coincidono con quelli da sieroconversione. Certo nel mio caso a qualcosa sono dovuti! E - d’altra parte – una visita otorino ha confermato uno “strano stato di infiammazione diffuso e localizzato in piu’ punti della bocca e della gola”, ma senza una diagnosi precisa o una cura prescrivibile e con la perplessita’ del medico sul fatto che questa infiammazione persiste da otre 10 giorni (questa della gola e’ la cosa piu’ fastidiosa). Negli ultimi mesi quello che ho raccontato e’ l’unico (ripeto l’unico) episodio al quale posso attribuire una reazione (drammatica) del mio organismo. Per il resto ho fatto la mia normalissima vita di casa e ufficio, e niente colpi d’aria o stati influenzali (tipo raffreddore o altro) che possano giustificare questa reazione. Adesso sono distrutto, non posso che collegare le due cose, mentre scrivo lo stato di malessere persiste ed lo sento "molto" evidente. Grazie dei vostri consigli.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Mauro, l'episodio descritto non è un evento a rischio per la trasmissione di HIV; può quindi stare tranquillo e tornare alla sua vita normale. Saluti Dr.ssa M.Ferrara, DR.G.Guaraldi