Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Panico del 14/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
Panico
Data:
14/05/2008
Quesito:
Buongiorno, Voelvo sapere se vi è una reale possibilità di trassmissione del virus hiv attraverso del liquido prespermatico nel caso in cui una ragazza avesse prima un rapporto orale non prottetto ma non completo con un uomo(senza eiaculazione) e subito dopo a me. Mi spiego meglio la carica virale del liquido prespermatico è sufficente a trasmettere il virus? Il virus presente in questo liquido quanto "vive" al di fuori e può sopravvivere nella saliva? è possibile che sia stati infetto in questo modo? L'atto della stimolazione orale dei capezzoli di lei è una pratica a rischio? E nel caso lei fosse nel periodo del suo ciclo mestruale? GRazie per l'attenzione e scustemi per le mille domande ma ormai ho attacchi di panico giornalieri e mi sembra di avere tutti i sintomi.... afte, un linfonodo ingrossato, orzaiolo.... Please help!!!
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Panico, il rapporto orale è a bassissimo rischio di trasmissione per HIV. Ovviamente, se non si conosce lo stato sierologico del partner è da considerare a rischio comunque. La situazione da lei descritta non aumenta il rischio di trasmissione. Se ha avuto rapporti orali non protetti, le indichiamo di rivolgersi a un centro di Malattie Infettive per eseguire il test HIV; le ricordiamo che il test è definitivo se eseguito a 90 giorni dall'ultimo episodio. La stimolazione orale dei capezzoli non è una pratica a rischio. Se dovessero permanere i sintomi che ci descrive (attacchi di panico, orzaiolo...) si rivolga al suo medico curante. Cordiali saluti, L. Borsari, dr. G. Guaraldi