Scheda quesito
- Nickame:
- Grifo82
- Data:
- 11/04/2008
- Quesito:
- buongiorno, scusate se mi rivolgo a voi per questo genere di quesiti.
Volevo sapere se oltre ai contatti ematici con pazienti affetti da epatite C e AIDS vadano considerati pericolosi anche i contatti con liquido linfatico e sieroso come ad esempio liquidi peritneale nei pazienti dializzat anche solo che scalzai.
So che l' HCv presenta un alto numero di infezioni "inapparenti" e ultimamente sto manfestando paure (credo)eccessive di contagio, ad esempio nello scalzare un eltto in ospedale senza guanti.
Volevo sapere se è vero che si possono sviluppare anticorpi verso l hcv senza presentare malattia e se in quel caso si è vettori ma non malati, e se questa situazione può modifiarsi nel tempo..esistono dei testi specifici per operatori sanitari di buona pratica nella gestione dei pazienti infetttivi? vorrei capire meglio quale sia i lrischio reale e ponderarlo visto che le leggende metropolitane nell' ambiente sono notevoli...grazie e scusate se approfitto di questo spazio, presumo, adibito ad altri tipi di informazioni..
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Grifo82,
qualsiasi liquido biologico può essere a rischio di infezione da HCV. Come operatore sanitario dovrebbe indossare sempre i guanti quando interagisce con i pazienti o quando maneggia i letti dei pazienti.
Cordiali saluti,
dott.ssa S.Ciaffi