Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di alfonso del 11/04/2008

Scheda quesito

Nickame:
alfonso
Data:
11/04/2008
Quesito:
salve, innanzitutto a voi va tutta la mia stima e ammirazione per quello che fate per la comunità. se permettete vorrei farvi una domanda. Mi chiamo alfonso, e i lavoretti di casa spettano a me. Nello spostare un armadietto pieno di ruggine, mi sono grattato un dito con fuoriuscita di sangue. il dito la sera era proprio gonfio e così ho controllato che avessi il vaccino dell'antitetanica non sò se ho fatto bene. Comunque sono coperto per un altro anno. Ora però ho tantissimi dubbi, siccome mio cognato che è sieropositivo anche lui mi ha detto di essercisi tagliato lo stesso giorno perchè mi stava aiutando con i lavori e siccome questo armadietto ha un ferro un pò sporgente è facile che qualcuno ci si faccia male. Io ho un dubbio, ho letto che per l'HIV il contagio non può avvenire in questo modo ma non sò se ho interpretato male che comunque con gli oggetti non è possibile infettarsi perchè sarebbe un contatto indiretto, ho paura per l'epatite C e B ma anche in questo caso mi sembrava di aver letto che ci vogliono ferite parecchio sanguinanti e il contatto deve esser profondo, non lo sò. Potreste darmi un aiuto professionale per quanto riguarda questa situazione?
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Alfonso, ciò che ha letto è corretto: non è possibile contrarre HIV o altre malattie infettive nella modalità descritta. Le consiglio di ripetere il vaccino antitetanico-antidifterico allo scadere della copertura vaccinale. Saluti Dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi